Cesare Marques, Presidente della Cooperativa Leone Rosso, con Michel Luboz, Direttore del personale e consigliere delegato, hanno deciso tenendo conto che il 90% dei soci/dipendenti della cooperativa è di sesso femminile e che la natalità negli ultimi anni è diminuita in maniera continua di promuovere la genitorialità con l’iniziativa “Leoni per la vita”. Per questo motivo per il triennio 2021-2023 l’adozione delle seguenti azioni : • Integrazione al 100% della maternità obbligatoria per tutti i soci/dipendenti assunti a tempo indeterminato della cooperativa; • “bonus bebè” pari a 500 euro per ogni nuovo nato per tutti i soci della cooperativa; • fornitura di 500 pannolini per ogni nuovo nato per tutti i soci della cooperativa; • 16 ore di permessi retribuiti per i neopapà soci della cooperativa;
Cesare Marques, Presidente della Cooperativa Leone Rosso, con Michel Luboz, Direttore del personale e consigliere delegato, hanno deciso tenendo conto che il 90% dei soci/dipendenti della cooperativa è di sesso femminile e che la natalità negli ultimi anni è diminuita in maniera continua di promuovere la genitorialità con l’iniziativa “Leoni
Tratto dall’intervista pubblica su Tgcom24 riguardante l’iniziativa Leoni per la Vita Leoni per la Vita, una visione innovativa per un progetto rivoluzionario che favorisce e incentiva la natalità Il calo delle nascite è iniziato nel 2008 e le percentuali restano preoccupanti ovunque, soprattutto nel nostro Paese.Ci sono, pero’, imprenditori che non si danno
SABATO 6 FEBBRAIO 2021 dalle 14 alle 18 visita guidata L’asilo nido “Il posto delle fragole” apre le sue porte per farvi conoscere la sua realtà CONOSCIAMO IL NIDO!!! spazi dedicati ai bimbi da 0 ai 3 anni in un ambiente caldo e protetto dove crescere e imparare. Potrete quindi
E’ stato possibile realizzare il sogno di Davide grazie al sostegno dell’Associazione Valdostana Autismo ANGSA VDA e della Cooperativa Sociale Leone Rosso!
Il primo libro di Davide Ponza… un ragazzo “speciale”, affetto da autismo, che ha sfidato se stesso con il suo primo libro: La sua grande rivincita contro “tutto”! THE STAR OF DESTINY è un’opera che, pur essendo un po’ “fantastica”, abbraccia tanti generi ed e’ rivolta un po’ a tutte
RIAPRIAMO!!! Dal 14 settembre Nido Navone di Villanova d’Asti Ora in Uno spazio UNICO dedicato ai vostri bambini dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 alle ore 17:30 Vi aspettiamo con gioia! info 335 7191075 / 0141 946679 Per ulteriori informazioni seguiteci su: facebook.com/AsiloNidoNavone FACEBOOK.COM/LEONEROSSO.EU INSTAGRAM.COM/LEONEROSSO.EU
I posti nei “nido” diminuiscono, ma restano sufficienti per gli utenti previsti. No a nuove graduatorie, verranno utilizzate quelle precedenti. I bambini verranno organizzati in piccoli gruppi stabili, con educatori di riferimento ed un rapporto che passa da 1 a 8 a 1 a 6. Aosta si prepara a riaprire
Il Progetto “Vivere in Valle d’Aosta” co-finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020, capofilato dalla Regione autonoma Valle d’Aosta, Assessorato Sanità, salute e politiche sociali, ha lo scopo di promuovere la crescita di un sistema integrato di servizi territoriali volto a favorire, facilitare e qualificare i percorsi di
#lontanimainsieme Ciao bimbi oggi guardiamo l’ultimo video di lontani ma insieme Buona visione https://www.youtube.com/watch?v=R–8i-Pot8I
#lontanimainsieme Ciao bimbi oggi prepariamo questa ricetta Buona visione
OCCORRENTE Forbici Colla Pennarello nero Cartoncino bianco Tre vaschette di polistirolo azzurro Tappi di bottiglia bianchi e colorati di varie dimensioni Nastrino PROCEDIMENTO Crea il pesciolino modello sul cartoncino poi ricalcalo sulle vaschette di polistirolo e ritaglia; Incolla un tappo grande al posto dell’occhio e su di questo, incollane uno