LA STORIA
Il Centro diurno “Le Mirage” è un servizio semi-residenziale a ciclo diurno, integrato nel territorio, che persegue finalità socio-educative, di socializzazione, socio-assistenziali, animative e di supporto alla vita in famiglia. Il servizio è gestito per conto dell’Assessorato Sanità, Salute e Politiche sociali della Valle d?Aosta dal Consorzio di Cooperative Sociali CODEAL (LEONE ROSSO – LE SOLEIL)
La nostra idea di Centro Diurno
Il nostro approccio alla disabilità prende vita dalla consapevolezza della necessità di definire un progetto che veda la persona nella sua interezza, con una sua individualità irripetibile ed un patrimonio di bisogni, di competenze, di abilità presenti o da potenziare. Facciamo riferimento quindi al modello per domini della Qualità di Vita, per il quale il concetto di sostegno al benessere è strategia e risorsa dell’individuo. Le attività realizzate nell’ambito del Centro Diurno sono orientate al rispetto dell’unicità e della globalità della persona e al soddisfacimento dei suoi bisogni e operano con l’obiettivo di:
La struttura
La struttura, accessibile e riprogettata alla luce del capitolato del servizio, si trova in via Chopine nel Comune di Verrès al primo piano di un edificio facilmente raggiungibile dalla statale 26; è composta da due ampi saloni, da un parco esterno per le attività all’aria aperta, da un bagno attrezzato e da uno spazio destinato all’attività e al riposo, comprensivo di spazio idoneo ad attività di mantenimento delle capacità motorie, dotata di letti articolati.
Il gruppo di lavoro
Il gruppo di lavoro è composto da educatori professionali ed operatori socio sanitari che attuano quanto previsto nei progetti individuali (PEP) e coerentemente al profilo professionale, in una logica di interprofessionalità, collaborazione, condivisione, lavoro d’equipe. Il Centro “Le Mirage” garantisce un rapporto numerico di 2 operatori ogni 5 utenti.
Cosa posso fare al centro
I percorsi proposti sono scanditi secondo un piano di attività socializzanti ed educative previste nelle fasce orarie del mattino (9.30-12.30) e del pomeriggio (14.30-17.30). Settimanalmente il gruppo di lavoro redige il piano delle attività periodiche per gruppi di utenti omogenei per bisogni e funzionamento, esposto in bacheca a disposizione di operatori ed ospiti, tenendo presenti i singoli progetti. Saranno previste quindi le seguenti categorie di attività:
Orari di apertura
Il servizio è garantito tutti i giorni feriali dell’anno, secondo il seguente piano di lavoro dal lunedì al venerdì (fatta eccezione per le festività) per un totale di 260 giorni all’anno con il seguente orario effettivo dalle h. 9.30 alle h. 12.30 e dalle 14.30 alle h. 17.30, escluso il trasporto. Nell’intervallo di tempo tra le 12:30 e le 14:30 può essere prevista per chi lo richiede l’accompagnamento all’esterno per la consumazione di un pranzo presso un ristorante convenzionato che si trova nelle vicinanze del centro. Il costo del pranzo comprensivo di acqua naturale o frizzante a pasto, un primo, un secondo con verdure di contorno e frutta di stagione o in alternativa dessert sarà di euro 10 ad utente.
Iscrizioni e Ammissioni
Il Centro Diurno “Le Mirage” è rivolto alle persone con disabilità cognitive e/o psicofisiche di grado medio-grave in possesso dei seguenti requisiti:
L’inserimento nel Centro diurno avviene su proposta dell’UVMDi a seguito di elaborazione
del Progetto di vita
Sede Operativa
Dal Lunedì al Venerdì :
– Mattino dalle 8:30 alle 12:30
– Pomeriggio dalle 14:30 alle 17:30
Sede Legale
Si riceve solo su appuntamento
Aosta (ao)
0165263931
info@leonerosso.eu